Cassetto detersivo – Candy SMART.COM P13 Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

Cassetto detersivo

Il cassetto detersivo è suddiviso in 4 vaschette:
– la prima contrassegnata con “l”, serve per il

detersivo del prelavaggio

– la seconda contrassegnata con “lI”, serve per il

detersivo di lavaggio o per il programma rapido.

Se si desidera adoperare detersivi liquidi, va introdotta
l’apposita vaschetta nello scomparto contrassegnato con “II”
del cassetto detersivo.
Questo assicura che il sapone liquido vada nel cesto solo al
momento in cui è necessario.

Attenzione: si ricordi che alcuni detersivi sono di difficile
asportazione. In questo caso Le consigliamo l’uso
dell’apposito contenitore da porre nel cestello.

– la terza, contrassegnata con “

” serve per il candeggiante.

La macchina è predisposta al prelievo automatico del candeggiante durante il primo
risciacquo dei cicli cotone.

Attenzione: nella terza e quarta vaschetta mettere solo
prodotti liquidi.

– la quarta, contrassegnata con “

”, serve per additivi speciali, ammorbidenti, profumi

inamidanti, azzurranti, ecc.

La macchina è predisposta al prelievo automatico degli additivi durante I’ultimo risciacquo
in tutti i cicli di lavaggio.

cl

15

Abilita memoria

(impostazione predefinita - NO)

Si tratta di una funzione utile nel caso si lavi frequentemente la biancheria con gli stessi
parametri. Selezionando “Abilita Memoria”, la macchina registra i parametri che vengono
utilizzati nel corso del lavaggio, per riproporli automaticamente nei lavaggi successivi.
È possibile usare tale funzione per i capi di cotone, sintetici, delicati e lana.
Esempio: si programma la macchina per un lavaggio di cotone (programma 1-11) e si
selezionano i tasti “Prelavaggio” e “Stiro Facile”; quando si riutilizza un qualsiasi programma
del cotone, la macchina sarà già predisposta per svolgerlo con tutti i parametri memorizzati
(quindi con “Prelavaggio”, con “Stiro Facile” etc.).
Ovviamente i parametri possono essere modificati, nel senso che se per esempio non si
volesse più il “Prelavaggio”, lo si deseleziona premendo il tasto “Prelavaggio”; in questo caso
nel lavaggio successivo ci sarà solo lo “Stiro Facile” in quanto la macchina memorizza
sempre l‘ultimo ciclo.
Selezionare “Sì” o “No” utilizzando il pulsante “GIRI CENTRIFUGA” e confermare con il
pulsante “PROGR. PARTENZA”.
Sul display verrà visualizzato un messaggio che richiede se si desidera impostare la modalità
di prova (modo demo).

Modo demo

(impostazione predefinita - NO)

Impostare questa opzione su “No” se non è già stato fatto, dal momento che si tratta di
un’opzione esclusivamente per il servizio assistenza. Se al momento di uscire dal menù di
Infotext la modalità di prova non è impostata su “No”, il programma di lavaggio non
inizierà.
La modalità di prova deve essere impostata su “NO” perché il ciclo di lavaggio abbia inizio.
Selezionando “No” con il pulsante “PROGR. PARTENZA”, verrà chiesto se si desidera “uscire
dal menù”.

Uscita da menù

(impostazione predefinita - NO)

Una volta terminata la selezione delle impostazioni, è possibile uscire dal menu selezionando
“Sì” con il pulsante “GIRI CENTRIFUGA” e confermando con il pulsante “PROGR. PARTENZA”.
Tuttavia, se si desidera modificare una delle impostazioni, è necessario selezionare “No” e
quindi ricominciare da capo la programmazione. Premendo il pulsante “PROGR.
PARTENZA”, si può confermare e saltare ogni singola opzione sino a raggiungere l’opzione
da modificare. Una volta sicuri delle selezioni effettuate, si può uscire dal menù e iniziare il
collaudo dell’installazione.
Nel caso si desideri modificare una delle opzioni del menù dopo l’installazione iniziale,
scorrere il menù delle opzioni dall’inizio e selezionare le opzioni da modificare.
Questa funzione può essere utile per modificare “Seleziona nuova ora” al passaggio dall’ora
solare a quella legale e viceversa.

14

Advertising