Informazioni aggiuntive, Riferimento 27, Pag. 27 – JVC GR-D24 Manuale d'uso

Pagina 27: Informazioni aggiuntive alimentazione (pag. 6), Caricamento/estrazione di una cassetta (pag. 9), Registrazione video (pag. 10), Riproduzione video (pag. 12)

Advertising
background image

R

IFER

IMEN

TO

IT

27

MasterPage: Ref_Heading0_Right

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Alimentazione (pag. 6)

● Eseguire la carica a temperature comprese tra 10°C e

35°C. La gamma di temperature ideali per la carica va da
20°C a 25°C. Se la temperatura ambientale è troppo bassa,
la carica può restare incompleta.

● Il tempo di carica è basato su una temperatura ambientale

di 20°C.

● I tempi di carica sono per una batteria completamente

scarica.

● I tempi di carica variano a seconda della temperatura

ambientale e dello stato della batteria.

● Per evitare interferenze nella ricezione, non utilizzare

l’alimentatore CA vicino ad una radio.

● Poiché l’alimentatore CA elabora elettricità al suo interno, si

scalda durante l’uso. Assicurarsi di utilizzarlo solo in luoghi
ben ventilati.

● Le seguenti operazioni interrompono la carica:

• Impostare l’interruttore di accensione su “PLAY”, “A” o

“M”.

• Scollegare l’alimentatore CA dal camcorder.
• Scollegare l’alimentatore CA dalla presa di corrente.
• Rimuovere la batteria dal camcorder.

● Utilizzando l’alimentatore CA/caricabatterie opzionale AA-

V40, è possibile caricare la batteria BN-V408U/V416U/
V428U senza il camcorder. Tuttavia, non è possibile
utilizzarlo come alimentatore CA.

Caricamento/estrazione di una cassetta (pag. 9)

● Il vano portacassetta impiega alcuni secondi ad aprirsi.

Non forzare l’apertura.

● Se dopo qualche secondo il vano portacassetta non si

apre, chiudere lo sportello del vano portacassetta e
riprovare. Se il vano portacassetta continua a non aprirsi,
spegnere il camcorder e riaccenderlo.

● Se il nastro non viene caricato correttamente, aprire

completamente lo sportello del vano portacassetta ed
estrarre la cassetta. Inserirla di nuovo dopo qualche
minuto.

● Dopo aver portato repentinamente il camcorder da un

luogo freddo in uno caldo, attendere qualche tempo prima
di aprire lo sportello del vano portacassetta.

● Chiudendo lo sportello del vano portacassetta prima che il

vano portacassetta sia rientrato, si rischia di danneggiare il
camcorder.

● Una cassetta può essere inserita o tolta anche quando il

camcorder è spento. Tuttavia, dopo aver chiuso il vano
portacassetta a camcorder spento, può darsi che non
rientri. Si suggerisce, pertanto di accendere il camcorder
prima di inserire o togliere una cassetta.

● Quando si riprende la registrazione, se si apre lo sportello

del vano portacassetta il nastro avrà un tratto non
registrato, oppure verrà cancellata (sovrascritta) una
sequenza registrata in precedenza, a prescindere dal fatto
che il vano portacassetta sia fuoriuscito oppure no. Per
altre informazioni relative alla registrazione a metà nastro,
vedere “Registrazione a metà nastro” (

੬ pag. 11).

REGISTRAZIONE VIDEO (pag. 10)

● Può risultare difficile vedere le immagini sul monitor LCD se

quest’ultimo viene utilizzato in esterni, sotto la diretta luce
del sole. In tali casi si consiglia di utilizzare, invece, il
mirino.

● Il vano portacassetta non può essere aperto se

l’apparecchio non è collegato ad una sorgente di
alimentazione.

● Può accadere che, dopo aver aperto lo sportello del vano

portacassetta, occorra qualche istante prima che
quest’ultimo si apra. Non forzarlo.

● Il vano portacassetta rientra automaticamente quando

viene chiuso. Attendere che sia completamente rientrato
prima di richiudere lo sportello del vano portacassetta.

● Quando il tasto di avvio ed arresto della registrazione viene

premuto, possono occorrere alcuni secondi prima che inizi
effettivamente la registrazione. L’indicatore “T” inizia a
ruotare quando il camcorder inizia effettivamente la
registrazione.

● Il tempo necessario al calcolo e alla visualizzazione del

nastro restante, e la precisione del calcolo, possono variare
a seconda del tipo di nastro utilizzato.

● Quando il nastro giunge a fine corsa appare l’indicazione

“TAPE END” (“fine del nastro”), e l’apparecchio si spegne
automaticamente, se lasciato in questa situazione per oltre
5 minuti senza agire su alcun altro comando. La stessa
indicazione “TAPE END” appare anche se si inserisce una
cassetta il cui nastro è completamente avvolto sino alla
fine.

RIPRODUZIONE VIDEO (pag. 12)

● Pulire le testine video utilizzando una cassetta di pulizia a

secco opzionale nei seguenti casi:
• Assenza dell’immagine durante la riproduzione.
• Comparsa di disturbi visivi durante la riproduzione.
Per i dettagli, vedere

੬ pag. 33.

● Se il modo di arresto continua per 5 minuti quando la

sorgente di alimentazione è la batteria, il camcorder si
spegne automaticamente. Per riaccenderlo, impostare
l’interruttore di accensione su “OFF” e quindi di nuovo su
“PLAY”.

● È possibile vedere l’immagine di riproduzione anche con il

monitor LCD capovolto e spinto contro il corpo del
camcorder.

● Indicazioni nel monitor LCD e nel mirino:

• Quando l’alimentazione è fornita da una batteria: viene

visualizzato l’indicatore della carica restante della batteria

. (

੬ pag. 31)

• Quando l’alimentazione è fornita da una presa

elettrica: “

” non appare.

● Quando un cavo è collegato al connettore AV, il suono non

viene emesso dall’altoparlante.

RIFERIMENTO

GR-D43EX.book Page 27 Tuesday, December 2, 2003 8:30 AM

Advertising