Connessione tramite usb, Connessione tramite cavo parallelo – Xerox 3500 Manuale d'uso

Pagina 41

Advertising
background image

Scelta di un metodo di connessione

Stampante laser Phaser® 3500

36

Connessione in rete

In base alle specifiche impostazioni, per la connessione con Ethernet sono necessari l'hardware
e il collegamento seguenti.

„

Se si effettua il collegamento ad un computer, è necessario un cavo crossover Ethernet RJ-45.

„

Se si esegue il collegamento a più computer tramite hub, sono necessari un hub Ethernet e
due cavi a doppino intrecciato (categoria 5/RJ-45).

„

Se si effettua il collegamento a uno o più computer tramite un cavo o un router DSL,
saranno necessari un cavo o un router DSL e due o più cavi a doppino intrecciato
(categoria 5/RJ-45) (un cavo per ciascun dispositivo).

„

Se si effettua il collegamento a uno o più computer con un hub, collegare il computer
all'hub con un cavo, quindi collegare la stampante all'hub con l'altro cavo. Effettuare il
collegamento a qualunque porta sull'hub, ad eccezione della porta uplink.

TCP/IP e EtherTalk sono i protocolli più comuni utilizzati con Ethernet. Per stampare usando
un protocollo TCP/IP, ciascun computer e stampante richiedono un indirizzo IP univoco.

Connessione in rete autonoma (cavo o DSL)

Per informazioni sull'installazione di un collegamento tramite cavo o DSL per la stampante,
andare alla sezione Knowledge Base sul sito

www.xerox.com/office/3500support

.

Connessione tramite USB

Se si effettua il collegamento ad un computer, la connessione USB offre una velocità dati elevata.
Tuttavia, la connessione USB non è veloce come una connessione Ethernet. Per usar e USB, gli
utente di PC devono disporre di Microsoft Windows 98 SE, Windows Me, Windows XP o
Windows 2000. Gli utenti di Macintosh devono utilizzare Mac OS 9.x e versioni successive.

Connessione USB

La connessione USB richiede un cavo USB A/B standard. Questo cavo non è compreso con la
stampante e deve essere acquistato separatamente. Per la connessione, verificare di disporre
del cavo USB corretto.

1.

Collegare una estremità del cavo USB alla stampante ed attivarla.

2.

Collegare l'altra estremità del cavo USB al computer.

Connessione tramite cavo parallelo

Per il collegamento ad un computer è possibile utilizzare anche un cavo paralleloQuesto tipo
di connessione offre la velocità dati più bassa. La connessione parallela richiede un cavo
parallelo a densità standard-elevata, (cavo da 36 pin alta densità 1284-C [maschio] a 36 pin
bassa densità 1284-B [maschio]), con una lunghezza massima di tre metri. Collegare il cavo
parallelo alla stampante e al computer entrambi a Disattivata, quindi impostarli a Attivato.
Installare il driver della stampante dal CD-ROM contenente il software e la documentazione,
quindi selezionare la porta di interfaccia parallela LPT adeguata.

Advertising