11cassetto portaverdure su guide telescopiche, 3vano congelatore, 1congelamento degli alimenti – Liebherr IKS 1610 Comfort Manuale d'uso

Pagina 7: 2tempi di conservazione, 3scongelamento degli alimenti, 6manutenzione, 1sbrinamento, 1sbrinamento del vano frigorifero, 2sbrinamento del vano congelatore, 6 manutenzione

Advertising
background image

5.2.10 Cassetto portaverdure su piano scorre-

vole a rulli*

Fig. 8

u

I piani a rulli possono essere smontati per la pulizia.

5.2.11 Cassetto portaverdure su guide telesco-

piche*

Fig. 9

5.3 Vano congelatore*

Il vano congelatore consente di conservare ad una temperatura

di -18 °C e a temperature inferiori prodotti surgelati e congelati

per parecchi mesi, fabbricare cubetti di ghiaccio e congelare gli

alimenti freschi.
La temperatura dell'aria nello scomparto, misurata con un

termometro o con altri strumenti di misura, può oscillare.

5.3.1 Congelamento degli alimenti*

In 24 ore è possibile congelare al massimo 2 kg di alimenti

freschi.

ATTENZIONE

Pericolo di lesioni a causa di pezzi di vetro!

Bottiglie e barattoli con bevande possono esplodere durante il

congelamento. Questo vale in particolare per bevande conte-

nenti anidride carbonica.

u

Non congelare bottiglie e lattine contenenti bevande!

u

4 h prima del congelamento regolare la temperatura a 5 °C

o ad un valore più freddo.

Per congelare rapidamente gli alimenti anche nel loro interno,

non superare le seguenti quantità per porzione:
- frutta, verdura fino ad 1 kg

- carne fino a 2,5 kg

u

Confezionare gli alimenti divisi in porzioni in sacchetti

freezer, contenitori di plastica, metallo o alluminio riutilizza-

bili.

u

Appoggiare gli alimenti su tutta la superficie del fondo del

vano e non mettere a contatto con i prodotti già congelati, in

modo che ques’ultimi non si scongelino.

u

Ripristinare la temperatura 24 h dopo l'inserimento degli

alimenti nel congelatore.

5.3.2 Tempi di conservazione*

Tempi di conservazione indicativi degli alimenti nel

vano congelatore:

Gelato

da 2 a 6 mesi

Salumi, prosciutti

da 2 a 6 mesi

Pane, dolci

da 2 a 6 mesi

Selvaggina, maiale

da 6 a 10 mesi

Pesce, grasso

da 2 a 6 mesi

Pesce, magro

da 6 a 12 mesi

Formaggi

da 2 a 6 mesi

Pollame, manzo

da 6 a 12 mesi

Verdura, frutta

da 6 a 12 mesi

I tempi di conservazione indicati sono valori indicativi.

5.3.3 Scongelamento degli alimenti*

- nel vano frigorifero

- a temperatura ambiente

- nel forno a microonde

- nel forno elettrico/ventilato

u

Togliere solo gli alimenti necessari. Preparare nel più breve

tempo possibile gli alimenti scongelati.

u

Ricongelare gli alimenti scongelati solo in casi eccezionali.

6 Manutenzione

6.1 Sbrinamento

6.1.1 Sbrinamento del vano frigorifero

Lo sbrinamento del vano frigorifero avviene automaticamente.

L'acqua di sbrinamento evapora. Le gocce d'acqua sulla

parete posteriore sono dovute a motivi funzionali e sono asso-

lutamente normali.

u

Pulire regolarmente il foro di scarico, in modo che l'acqua di

sbrinamento possa defluire (vedere 6.2) .

6.1.2 Sbrinamento del vano congelatore*

Dopo un esercizio prolungato nel vano congelatore si forma

uno strato di brina o di ghiaccio. Il fenomeno è assolutamente

normale. Lo strato di brina o ghiaccio si forma più velocemente

aprendo frequentemente la porta o introducendo vivande

calde. Uno spesso strato di ghiaccio aumenta tuttavia il

consumo d'energia. Per questo motivo consigliamo di sbrinare

regolarmente l'apparecchio.

ATTENZIONE

Pericolo di danni e di lesioni a causa del vapore caldo!

u

Per lo sbrinamento non utilizzare apparecchi elettrici di

pulizia con calore o a vapore, fiamme libere o spray per lo

sbrinamento.

u

Non rimuovere il ghiaccio con oggetti appuntiti.

u

Spegnimento dell’apparecchio.

w

Il display della temperatura è spento.

w

Se il display della temperatura non si spegne, la sicurezza

bambini (vedere 5.1) è attiva.

Manutenzione

* A seconda del modello e delle dotazioni

7

Advertising