2 glossario, Glossario -4 – Konica Minolta bizhub 180 Manuale d'uso
Pagina 182

7
Varie
7-4
Fax kit FK-505
7.2
Glossario
Termine
Definizione
Riselezione automatica
Se non è possibile completare una chiamata, ad esempio se la
macchina del destinatario è occupata, il destinatario viene automat-
icamente richiamato. Se un documento memorizzato in coda di at-
tesa per l'invio contiene pagine multiple, fino a quando si raggiunge
il tempo della riselezione, esso viene avanzato nella coda di attesa e
inviato.
Documento libro
Un documento rilegato come ad esempio un libro o un catalogo.
Codici F
I codici F sono le funzioni di cassetta postale, come “SUB” (sottoin-
dirizzi), “SEP” (polling selettivo), “SID” e “PWD” (password), regolati
dagli standard G3 dell'ITU-T (International Telecommunication Un-
ion). Trasmissioni/ricezioni di cassette postali e trasmissioni di tras-
missione rilanciata sono possibili solamente con macchine simili
compatibili con la trasmissione codice F.
Comunicazione G3
Comunicazioni conformi allo standard G3 (uno standard internazion-
ale per le comunicazioni fax); comunicazioni fax attraverso una linea
analogica (linea sottoscrittore generale).
Linea sottoscrittore gen-
erale
Linee telefoniche analogiche (rete pubblica)
Internet fax
I fax possono essere trasmessi via Internet o Intranet in alternativa
alle trasmissioni tramite le linee telefoniche.
Al posto del numero di fax, si specifica l'indirizzo di posta elettronica
del destinatario e l'immagine scandita (formato TIFF) può essere in-
oltrata come un messaggio di posta elettronica ad un computer o un
fax Internet. In aggiunta, i messaggi di posta elettronica dai compu-
ter possono essere ricevuti come immagini.
Metodo di codifica JBIG
Nuovo metodo di compressione/decompressione, standardizzato
dal Joint Bi-level Image Expert Working Group, un sottocomitato
della International Telecommunications Union (ITU-T). Efficacia del
trasferimento di grandi quantità di dati o di dati immagine ad alta
risoluzione come i mezzi toni.
Ricezione manuale
Ricezione di un documento fax dopo aver parlato al telefono.
Trasmissione manuale
Invio di un documento fax dopo aver parlato al telefono.
Memoria
Memorizzazione di dati immagine di fax e copia. Installando le unità
di memoria espansa opzionali, è possibile conservare nella memoria
una quantità di dati molto superiore.
Ricezione da memoria
Quando finisce la carta o si verifica un inceppamento durante la
ricezione di un fax, i dati vengono automaticamente immagazzinati
in memoria e stampati successivamente.
Anche se la carta finisce durante la notte o quando l'utente non è
presente, il documento fax può ancora essere ricevuto.
Scanner di rete
Questa è una funzione che permette alle immagini scandite di essere
inviate ad un computer tramite rete. Esse possono anche essere in-
viate come messaggi di posta elettronica o caricate su server FTP.
Chiamata inattiva
Chiamata senza la cornetta sollevata. Premere il tasto [Altoparlante]
per utilizzare questa funzione.