Come rimuovere la partizione di ripristino – HP Workstation HP xw8400 Manuale d'uso
Pagina 14

Procedura guidata per la rimozione della partizione di ripristino
HP
HP Backup and Recovery Manager contiene un’applicazione per la rimozione della partizione
di ripristino, nel caso lo si desideri o sia necessario.
Perché HP consiglia agli utenti di conservare la partizione di ripristino
La partizione di ripristino contiene una registrazione di tutto il software installato in fabbrica e
spedito con questo sistema, comprese le immagini ISO per il sistema operativo Microsoft, HP
Restore Plus! e altri prodotti aggiuntivi e di ripristino, se appropriate. HP Backup and
Recovery Manager utilizza questa registrazione per ripristinare il disco rigido del sistema. La
rimozione della partizione di ripristino distrugge questa registrazione.
Se necessario, è possibile rimuovere la partizione di ripristino. Tuttavia, prima di eseguire
questa operazione, Recovery Media Creator va eseguito per creare un backup su disco del
software sulla partizione di ripristino, comprese tutte le immagini ISO.
Perché alcuni utenti potrebbero desiderare di rimuovere la partizione di
ripristino
Su alcuni computer con dischi rigidi di dimensioni ridotte, la partizione di ripristino potrebbe
consumare molto spazio necessario sul disco rigido. Sebbene HP non consigli di rimuovere la
partizione di ripristino, è possibile rimuovere tale partizione. Creare sempre un set di dischi di
ripristino prima di rimuovere la partizione di ripristino.
Come rimuovere la partizione di ripristino
Per rimuovere la partizione di ripristino:
1.
Nel menu di avvio di Windows, selezionare Rimuovi partizione di ripristino HP dalla cartella
HP Backup and Recovery.
2.
Seguire la procedura guidata.