Configurazione san, Strumenti di configurazione, Software smartstart – HP Server blade HP ProLiant BL460c Manuale d'uso
Pagina 46

Software e utility di configurazione 46
6.
Utilizzare la funzione iLO 2 Virtual Power Button (Pulsante di accensione virtuale di iLO 2)
per riavviare il server blade.
7.
Al termine del riavvio, seguire la normale procedura di installazione in rete per il sistema operativo.
Configurazione SAN
Il server blade offre il supporto della tecnologia Fibre Channel per le implementazioni SAN. Questa
soluzione utilizza un adattatore Fibre Channel opzionale in grado di fornire connettività SAN ridondante
e l’ottimizzazione per prodotti HP StorageWorks. Il server blade è inoltre compatibile con alcuni prodotti
SAN di terze parti. Per ulteriori informazioni consultare la documentazione fornita con l’adattatore
Fibre Channel opzionale.
Per consentire una connettività SAN ottimale, attenersi alle seguenti indicazioni:
•
L’adattatore Fibre Channel opzionale deve essere installato correttamente nel server blade.
Fare riferimento alla documentazione fornita con l’adattatore Fibre Channel opzionale.
•
Nel contenitore deve essere installato un modulo di interconnessione compatibile con Fibre Channel.
Fare riferimento alla documentazione fornita con il modulo di interconnessione.
•
Il firmware del modulo di gestione per il contenitore del server blade deve essere aggiornato.
Visitare il sito Web HP Business Support Center all’indirizzo (
•
Il server blade deve essere correttamente collegato a una rete SAN supportata.
•
I driver dei dispositivi di memorizzazione SAN devono essere correttamente caricati. Consultare
i white paper di riferimento e visitare
Per informazioni sulla configurazione SAN per il server blade, consultare la guida
HP StorageWorks SAN Design Reference Guide (Guida di riferimento alle soluzioni
HP StorageWorks SAN) disponibile sul sito Web HP all’indirizzo
Strumenti di configurazione
Software SmartStart
SmartStart offre una suite di prodotti software sviluppati per ottimizzare l’installazione di server singoli,
che consente di eseguire la configurazione dei server in modo semplice e uniforme. Sperimentato
su numerosi server ProLiant, SmartStart ha prodotto in tutti i casi configurazioni affidabili e collaudate.
SmartStart semplifica il processo di implementazione effettuando automaticamente un’ampia gamma
di operazioni di configurazione, quali:
•
Configurazione dell’hardware mediante utility di configurazione integrate, come RBSU e ORCA.
•
Predisposizione del sistema per l’installazione delle versioni commerciali dei principali
sistemi operativi.
•
Installazione automatica di driver ottimizzati per il server, utility e agenti di gestione
per ogni installazione assistita.
•
Testing dell’hardware del server mediante l’utility Insight Diagnostics (“
•
Installazione dei driver del software direttamente dal CD. Nei sistemi dotati di una connessione
Internet, il menu Autorun (Esecuzione automatica) di SmartStart consente di accedere a un elenco
completo di prodotti software per sistemi ProLiant.
•
Abilitazione dell’accesso all’utility Array Configuration Utility (pagina
), Array Diagnostic Utility