3cambio della battuta della porta, Avviamento, 3 cambio della battuta della porta – Liebherr GN 4113 Comfort NoFrost IT Manuale d'uso

Pagina 5

Advertising
background image

AVVERTENZA

Pericolo di incendio e di danni a causa dei fori di ventilazione

ostruiti!

u

Tenere sempre liberi i fori di ventilazione. Assicurare

sempre una buona ventilazione.

u

Staccare il cavo di alimentazione dal lato posteriore dell'ap-

parecchio. Rimuovere anche il reggicavo per evitare rumori

dovuti alle vibrazioni!

u

Staccare le pellicole protettive dalle fasce ornamentali.

u

Rimuovere tutti gli elementi di protezione durante il

trasporto.

u

Smaltimento dell’imballaggio (vedere 4.5) .

ATTENZIONE

Pericolo di danni a causa dell’acqua di condensa!

u

Non installare l’apparecchio direttamente accanto ad un

altro frigorifero/congelatore.

u

Mettere stabilmente in piano

l’apparecchio agendo sui

piedini di regolazione (A) con

la chiave fissa fornita in dota-

zione e con l’ausilio di una

livella.

Nota

u

Pulire l'apparecchio (vedere 6.2) .

Se l'apparecchio è installato in ambiente umido, sul lato

esterno dell'apparecchio può formarsi della condensa.

u

Assicurare sempre un buon afflusso e deflusso dell'aria nel

luogo d'installazione.

4.3 Cambio della battuta della porta

Se necessario è possibile cambiare la battuta:
verificare che siano a portata di mano i seguenti attrezzi:

q

Torx 25

q

Torx 15

q

Cacciavite

q

Chiave fissa in dotazione

q

Event. una seconda persona per il montaggio

Fig. 4

u

Staccare la protezione

Fig. 4 (1)

tirando in avanti.

u

Staccare la copertura

Fig. 4 (13)

.*

u

Se necessario, con l’aiuto di una seconda persona ribaltare

l’apparecchio leggermente all’indietro, per rimuovere il

perno di supporto.

u

Estrarre il perno di supporto

Fig. 4 (2)

tirando verso il basso

e in avanti. Fare attenzione alla boccola cerniera

Fig. 4 (3)

.

ATTENZIONE

Pericolo di lesioni in caso di ribaltamento della porta!

u

Fissare in modo sicuro la porta.

u

Chiudere con cura la porta.

u

Aprire la porta, ribaltarla in basso e staccarla.

u

Svitare il blocco di supporto

Fig. 4 (4)

.

u

Svitare l'elemento di supporto

Fig. 4 (5)

e spostarlo nel foro

di alloggiamento opposto, serrarlo nuovamente.

u

Staccare i tappi

Fig. 4 (6)

lato maniglia facendo attenzione e

inserirli di nuovo sul lato opposto.

u

Svitare lavite

Fig. 4 (20)

e inserirla di nuovo sul lato opposto.

u

Avvitare di nuovo saldamente il blocco di supporto

Fig. 4 (4)

sul nuovo lato cerniere (a 4 Nm) eventualmente servendosi

di un avvitatore a batteria.

Fig. 5

u

Staccare la copertura

Fig. 5 (7)

e la copertura

Fig. 5 (8)

in

alto con un cacciavite e rimuoverle inclinandole verso il

basso

u

Svitare il perno di supporto

Fig. 5 (9)

e avvitare sul lato

opposto (a 4 Nm). Utilizzare a questo scopo l'esagono cavo

della chiave fissa in dotazione.

u

Montare nuovamente la copertura

Fig. 5 (7)

sul lato del

perno di supporto: inserirla posteriormente, innestarla ante-

riormente.

u

Montare la copertura

Fig. 5 (8)

sul lato opposto: inserirla

posteriormente, innestarla anteriormente.

Fig. 6

u

Estrarre il tappo

Fig. 6 (12)

dall’alloggiamento del supporto

della porta e spostarlo.

u

Smontare la maniglia della porta, i tappi

Fig. 6 (10)

e le

piastre di spinta

Fig. 6 (11)

e spostarli sul lato opposto.

u

Nel montaggio delle piastre di spinta assicurarsi che si inne-

stino correttamente.

Avviamento

5

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: