3cambio della battuta della porta, 1togliere la porta, Avviamento – Liebherr KB 3160 Premium IT Manuale d'uso

Pagina 6: 3 cambio della battuta della porta

Advertising
background image

q

Non installare l'apparecchio in luogo esposto alle radiazioni

solari dirette, accanto a una cucina, calorifero e simili fonti di

calore.

q

Montare sempre l'apparecchio con il lato posteriore e, in

caso di utilizzo dei distanziatori a parete in dotazione

(vedere sotto), con questi direttamente a parete.

q

L’apparecchio deve essere spinto solo se non carico.

q

Non installare l'apparecchio da soli.

q

Il locale in cui viene installato l'apparecchio deve avere ai

sensi della norma EN 378 un volume di 1 m

3

per ogni8 g di

refrigerante R 600°. Se il locale d'installazione è troppo

piccolo, in caso di perdite dal circuito del refrigerante può

formarsi una miscela infiammabile di aria e gas. Il dato sulla

quantità di refrigerante è riportato sulla targhetta identifica-

tiva all'interno dell'apparecchio.

u

Staccare il cavo di alimentazione dal lato posteriore dell'ap-

parecchio. Rimuovere anche il reggicavo per evitare rumori

dovuti alle vibrazioni!

u

Staccare le pellicole protettive dal lato esterno dell'invo-

lucro.*

ATTENZIONE*

Le porte d’acciaio inossidabile sono trattate con pregiato rive-

stimento superficiale e non devono essere trattate con il deter-

gente in dotazione.

Altrimenti il rivestimento superficiale può subire dei danni.

u

Strofinare le superfici rivestite delle porte esclusivamente

con un panno morbido e pulito.

u

Applicare uniformemente un prodotto per acciaio nel senso

di levigatura dell'acciaio solo sulle pareti laterali in acciaio

inossidabile. Questo semplifica la pulizia successiva.

u

Pulire le pareti laterali verniciate solo con un panno

morbido e pulito.

u

Staccare le pellicole protettive dalle fasce ornamentali.

u

Rimuovere tutti gli elementi di protezione durante il

trasporto.

Per ottenere il consumo energetico dichiarato, utilizzare i

distanziatori a parete, che sono forniti in dotazione ad alcuni

apparecchi. In questo modo la profondità dell'apparecchio

aumenta di ca. 35 mm. Senza l'utilizzo dei distanziatori a

parete l'apparecchio è perfettamente funzionamento, però ha

un consumo di energia leggermente superiore.

u

In caso di un apparecchio dotato

di supporti a parete, montare tali

supporti a parete sul retro dell'ap-

parecchio in alto a sinistra e a

destra.

u

Smaltimento dell’imballaggio (vedere 4.5) .

u

Mettere stabilmente in piano

l’apparecchio agendo sui

piedini di regolazione (A) con

la chiave fissa fornita in dota-

zione e con l’ausilio di una

livella.

u

Successivamente fissare la

porta: Svitare il piedino di

regolazione nel blocco di

supporto (B), finché poggia

sul pavimento, quindi girare

ancora di 90°.

Se si monta un apparecchio Side-by-Side (S...) insieme ad

un secondo apparecchio (come combinazione SBS):

u

rispettare le istruzioni per il montaggio della combinazione

Side-by-Side. (Sacchetto accessori del congelatore SBS o

dell'apparecchio con vano congelatore)

Nota

u

Pulire l'apparecchio (vedere 6.1) .

Se l'apparecchio è installato in ambiente umido, sul lato

esterno dell'apparecchio può formarsi della condensa.

u

Assicurare sempre un buon afflusso e deflusso dell'aria nel

luogo d'installazione.

4.3 Cambio della battuta della porta

Se necessario è possibile cambiare la battuta:

ATTENZIONE

Gli apparecchi Side-by-Side possono danneggiarsi per via

della condensa!

Se si monta un apparecchio Side-by-Side (S...) insieme ad un

secondo apparecchio (come combinazione SBS) deve rima-

nere l’incernieratura impostata in fabbrica.

u

Non modificare l’incernieratura.

Verificare che siano a portata di mano i seguenti attrezzi:

q

Torx® 25

q

Torx® 15

q

Cacciavite

q

event. cacciavite a batteria

q

event. una seconda persona per il montaggio

q

Chiave a brugola SW2*

4.3.1 Togliere la porta

Nota

u

Togliere tutti gli alimenti dai balconcini prima di rimuovere la

porta, per evitare che cadano.

Fig. 4

u

Chiudere la porta.

u

Estrarre la copertura

Fig. 4 (10)

tirandola in avanti e verso

l'alto.

u

Staccare la copertura

Fig. 4 (11)

.

ATTENZIONE

Pericolo di lesioni in caso di ribaltamento della porta!

u

Fissare in modo sicuro la porta.

u

Chiudere con cura la porta.

u

Svitare il blocco di supporto superiore

Fig. 4 (12)

(2 x Torx®

25)

Fig. 4 (13)

ed estrarre tirando verso l'alto.

u

Togliere la porta sollevandola e sistemarla da parte.

Avviamento

6

Advertising