4 ispezione completa quotidiana, 5 verifica funzionale quotidiana, Ispezione completa quotidiana -4 – JLG E45A_AJ Operator Manual Manuale d'uso

Pagina 20: Verifica funzionale quotidiana -4

Advertising
background image

SEZIONE 2 - PREPARAZIONE ED ISPEZIONE

2-4

– Apparecchio di sollevamento JLG –

3122108

NOTA: controllare su tutta la macchina che i cartelli indicanti

PERICOLO, AVVERTENZA, ATTENZIONE e
ISTRUZIONI siano leggibili e sicuri.

AVVERTENZA

PER EVITARE EVENTUALI LESIONI, AZIONARE LA MACCHINA
SOLO SE SONO PRESENTI TUTTI I CARTELLI, LEGGIBILI E NON
MANOMESSI. L' USO DELLA MACCHINA PRIVA DEI CORRETTI
CARTELLI COSTITUISCE UNA VIOLAZIONE DELLE NORME DI
SICUREZZA.

2.4

ISPEZIONE COMPLETA QUOTIDIANA

Gli operatori sono tenuti ad eseguire l’ispezione della
macchina prima dell’inizio di ciascuna giornata di lavoro.
Si consiglia ai singoli operatori di ispezionare la macchina
prima dell’uso, anche se è già stata messa in servizio da
un altro operatore. L’ispezione completa quotidiana è il
metodo di ispezione ottimale. (Figura 2- 2)

Oltre all’ispezione completa quotidiana, accertarsi di
includere come parte dell’ispezione quotidiana quanto
segue:

1.

Pulizia complessiva.

Controllare l'eventuale presenza di olio idraulico ed
oggetti estranei su tutte le superfici fisse. Accertarsi
della pulizia complessiva.

2.

Cartelli.

Mantenere puliti e visibili tutti i cartelli che riportano
informazioni e indicazioni sul funzionamento. Affin-
ché rimangano leggibili, coprirli quando si applica
vernice a spruzzo o si effettua una pallinatura.

3.

Manuale d’uso e di sicurezza.

Accertarsi che nell’apposito cassetto sia conservata
una copia di questo manuale.

4.

Registro della macchina.

Accertarsi dell’esistenza di un record o registro del
funzionamento della macchina, controllare che sia
aggiornato e che tutti i problemi citati nelle voci
siano stati risolti e contrassegnati come tali, evi-
tando così di lasciare la macchina in una condizione
non sicura.

5.

Cominciare ciascuna giornata di lavoro con batterie
completamente cariche.

AVVERTENZA

PER EVITARE LESIONI, NON USARE LA MACCHINA FINCHÉ
TUTTI I GUASTI NON SONO STATI RIPARATI. L’USO DI UNA MAC-
CHINA GUASTA COSTITUISCE UNA VIOLAZIONE DELLE PROCE-
DURE DI SICUREZZA.

NOTA: controllare, sia visivamente che manualmente, che i

fine corsa del braccio situati sul montante funzionino

correttamente e siano sicuri. Quando il braccio infe-
riore si trova al di sopra del livello orizzontale, il fine
corsa inferiore riduce la velocità di trasmissione.
Quando il braccio superiore si trova al di sopra del
livello orizzontale, il fine corsa superiore riduce la
velocità di trasmissione. In tale caso, continuerà a
funzionare solo la velocità di trasmissione ridotta.

6.

Controllare il funzionamento corretto dell’interruttore
a pedale della piattaforma. Per azionare la macchina
è necessario premere l’interruttore.

7.

Controllare che i freni della trasmissione trattengano
la macchina quando la si guida in salita e quando è
in sosta.

NOTA: per le macchine nuove, revisionate di recente,

oppure dopo il cambio dell’olio idraulico, azionare
tutti i sistemi per un minimo di due cicli completi e
ricontrollare il livello dell’olio nel serbatoio.

8.

Accertarsi di lubrificare tutti gli elementi, secondo
necessità. Per i requisiti specifici consultare la
Tabella di lubrificazione, in Figura 2-3.

2.5

VERIFICA FUNZIONALE QUOTIDIANA

Ultimata l’ispezione completa, effettuare una verifica fun-
zionale di tutti i sistemi, in un’area libera da ostacoli sopra-
elevati ed a livello del terreno. In primo luogo, usando i
comandi a terra, verificare tutte le funzioni che dipendono
da essi. Successivamente, usando i comandi della piatta-
forma, verificare tutte le funzioni che dipendono da essi.

AVVERTENZA

PER EVITARE LESIONI GRAVI, AZIONARE LA MACCHINA SOLO
SE LE LEVE DI COMANDO ED I COMMUTATORI CON LEVA A
SCATTO CHE CONTROLLANO GLI SPOSTAMENTI DELLA PIATTA-
FORMA RITORNANO ALLA POSIZIONE DI DISATTIVAZIONE
(“OFF”) QUANDO VENGONO RILASCIATI.

AVVERTENZA

PER EVITARE SCONTRI E LESIONI, IN CASO UNA PIATTAFORMA
NON SI ARRESTI RILASCIANDO UN INTERRUTTORE O UNA LEVA
DI COMANDO, RIMUOVERE IL PIEDE DALL’INTERRUTTORE A
PEDALE OPPURE USARE L’ARRESTO DI EMERGENZA PER FER-
MARE LA MACCHINA.

1.

Controllare i fine corsa del braccio. Sollevare ed
abbassare il braccio inferiore. Controllare che il fun-
zionamento avvenga in modo regolare. Controllare
l’inclinazione del montante del braccio (vedi Sezione
4).

NOTA: eseguire i controlli prima dai comandi a terra, poi da

quelli della piattaforma.

2.

Sollevare, estendere, ritrarre ed abbassare il braccio
superiore. Controllare che il funzionamento avvenga
in modo regolare.

Aggiornato il 16-8-99

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: