Calibrare il densitometro dtp34 – Xerox DocuColor 5252 Digital Color Press con Creo CXP5000-16279 Manuale d'uso

Pagina 316

Advertising
background image

302

Capitolo 7 – Flusso di lavoro colore

6.

Quando misurate due diagrammi di calibrazione, posizionateli sulla
superficie che avevate preparato, per esempio sopra una carta bianca.

7.

Quando la calibrazione è completata, stampate il job usando la tabella
di calibrazione, vedete Stampare il job con la tabella calibrazione a
pagina 325.

Calibrare il densitometro DTP34

Il processo di calibrazione consiste nello stampare un grafico CMYK,
misurare la densità delle strisce CMYK e calibrarle in funzione di un target
richiesto. Si effettua questo procedimento utilizzando il densitometro
DTP34 Quickcal.

Il densitometro X-Rite DTP34 QuickCal è uno strumento per la
misurazione dei colori che riferisce dati densitometrici e dati relativi ai
punti.

Eseguite i seguenti passi prima di usare per la prima volta il densitometro
X-Rite DTP34 QuickCal:

Leggete con attenzione il contenuto del manuale operativo del
densitometro X-Rite DTP34 QuickCal
.

Collegate il densitometro X-Rite DTP34 QuickCal.

Calibrate il densitometro X-Rite DTP34 QuickCal.

Suggerimento: Si raccomanda fortemente di includere uno specifico nome
carta e metodo di retinatura nel nome file della tabella di calibrazione.fg Questo
aiuterà a selezionare la corretta tabella di calibrazione nell'impostazione del job.

Potete anche usare il tutorial DTP34 per apprendere come usare il
densitometro DTP34 QuickCal correttamente. Accedete al tutorial da
Strumenti>Calibrazione, e quindi cliccate su Calibrate. Nel passo 1 del
Wizard calibrazione colore, cliccate su Tutorial DTP34 - Clicca & impara.

Advertising